Aria di Festa… Festa dell’Aria
Siamo giunti al terzo appuntamento con Artomnis. Quest’anno colleghiamo idealmente i luoghi delle precedenti edizioni, cioè la Contrada Imavilla e Castello, tracciando un anello che abbraccia la grande piazza antistante la chiesa Parrocchiale. L’elegante gradinata fa da quinta al simbolo della manifestazione che, come di consueto inserisce nel percorso la visita di alcuni cortili pregevoli per l’aspetto storico e architettonico. Saremo stimolati a vedere, ascoltare, assaggiare e respirare ”l’aria di festa” che collega le varie espressioni dell’elemento impalpabile: l’aria. Ed ecco che da risorsa vitale della quale dobbiamo preservare la purezza, (tema questo affrontato nella prima serata infrasettimanale di apertura), diventa sostegno e fonte di energia per il movimento: il volo. Sia le coreografie che il lavoro dei bambini e dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo, degli artisti, degli artigiani e dei musicisti sono legati a questo concetto. Anche la ristorazione, molto ricca quest’anno, sarà disposta lungo il percorso in modo da offrire una notevole varietà di piatti tradizionali o rivisitati, nella maggior parte dei casi utilizzando prodotti locali. Saranno inoltre presenti cantine vinicole e un birrificio della Valle.
Spero che l’impegno e l’aria respirata in questi mesi di preparazione sia foriera di buoni auspici per tutti! C’è anche una sinergia tra Artomnis e “Aperto”, evento che in Valle Camonica promuove una collaborazione tra artisti provenienti dal panorama internazionale e artigiani locali, con lo scopo di arricchire il nostro territorio attraverso la produzione di installazioni d’arte permanenti. Nel caso di Artogne sarà coinvolto il Museo della Stampa. Come presidente della Proloco ringraziamo tutti coloro che si stanno impegnando per aver soffiato sulle braci rimaste dall’ultima edizione ed alimentato così le energie del paese, costituite soprattutto dalla Biblioteca e dalla Proloco di Artogne, ed anche da una serie di volontari che si sono spesi per la buona riuscita, speriamo, della manifestazione. Ringrazio anche l’Assessore alla Cultura e l’Amministrazione Comunale, le Associazioni di Artogne, la Parrocchia per la disponibilità delle strutture concesse, la Comunità Montana e il Distretto Culturale.
Daniele Colajori
Presidente della ProLoco di Artogne
Sintonizzatevi sulla pagina Facebook facebook.com/artomnis/ per rimanere aggiornati sugli eventi della manifestazione.