« Proseguendo à mattina, si mette piede ad Artogne, terra insigne di fabriche, e d’habitanti, con alcune famiglie, che conservano ancora chiari splendori d’antica nobiltà; e veggionsi qui le vestigia d’una gran rocca, che fu lungamente habitata da alcuni de Federici. » |
(Gregorio Brunelli, «Curiosi trattenimenti contenenti ragguagli sacri e profani dei popoli camuni», 1698) |
LA SCHEDA DEL COMUNE
Capoluogo: Artogne m. s.l.m.
Abitanti 3279
Montecampione
1200 m. s.l.m.
stazione sciistica
Frazioni:
Piazze 700 m. s.l.m.
Abitanti 243
Acquebone 650 m. s.l.m.
Abitanti 138
Dal 14-02-1999 Artogne è gemellato con Courcelles (Belgio)
Corsi d’acqua:
Fiume Oglio
Torrente Re
Torrente Corazzino
Valle Vedetta
Le cime:
Muffetto (2060)
Dosso Rotondo (1820)
Montecampione (1827)
Splaza (1825)
Corno Torosella (1444)
Dosso Beccherie (1967)
Corniolo (1762)
Colma Marucolo (1856)
Superficie totale:
21,29 km2